Newsletter nr. 043/2019 (secondo invio)
del 04-03-2021
"Corso Gestore delle crisi di impresa"
(ex DM 24 settembre 2014, n. 202 art. 4 comma 6)
Il Corso di formazione offre l’opportunità dell’iscrizione nell’elenco dei gestori della crisi degli Organismi di Composizione delle Crisi da Sovraindebitamento ex Lege 3/2012 garantendo la formazione specifica ex art. 4, commi 5, lett. b, e 6 D.M. Giustizia 24 settembre 2014, n. 202.
Il Corso, intende fornire le nozioni tecnico pratiche e gli strumenti operativi per i professionisti impegnati quali componenti dell’organismo di composizione nella procedura prevista dalla legge 27.01.2012 numero 3. La norma, che ha esteso la possibilità di esperire la procedura della esdebitazione (art. 142 e seguenti Legge Fall.) anche ai casi esclusi da procedure concorsuali e quindi a quei debitori persone fisiche consumatori, impone l’assistenza di un organismo tecnico che supporti il richiedente la procedura in tutte le fasi della stessa, dalla attestazione sulla fallibilità del piano, alla liquidazione finale.
Gli incontri formativi affronteranno le distinte fasi della procedura para concorsuale, non tralasciando i punti di contatto con le altre procedure previste dalla legge nonchè gli aspetti di rilevanza penale.
Il Corso, della durata di 40 ore, è strutturato secondo quanto previsto dall’art. 4, comma 5 lettera b) e comma 6, del D.M. Giustizia 202/2014 fornendo ai partecipanti idoneo titolo per l’iscrizione nell’elenco dei gestori della crisi degli Organismi di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento di cui alla citata normativa.
Il Corso si rivolge ai professionisti appartenenti agli ordini professionali degli avvocati, dei commercialisti ed degli esperti contabili, dei notai che, desiderando iscriversi all’elenco dei gestori della crisi dai sovraindebitamento, devono essere in possesso di determinati requisiti di qualificazione professionale, tra i quali una specifica formazione acquisita tramite la partecipazione a corsi di perfezionamento.
Modulo 1 - 14/6/19 Avv. Cristina De Rose
La disciplina del sovraindebitamento: inquadramento, finalità e linee generali.
Regolamento, criteri per la determinazione dei compensi e Codice dell’autodisciplina dell’Organismo
Composizione della crisi e contenuto dell’accordo o del piano del consumatore: contenuto della attestazione dell’organismo di composizione.
La predisposizione della proposta: contenuti obbligatori e facoltativi, allegazioni documentali.
La relazione di fallibilità del piano del consumatore Ruolo dell’organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Deposito della proposta ed effetti.
Modulo 2 – 15/6/19 Avv. Cristina De Rose
I destinatari della legge: il consumatore; l’imprenditore non fallibile (limiti dimensionali)
Esami preliminari della situazione debitoria
Il trattamento dei crediti per modulare la proposta (analisi dei privilegi)
La convocazione del debitore;
La collaborazione del debitore nella redazione della proposta;
L’OCC e la mediazione con i creditori.
Decreto di fissazione dell’udienza: contenuti ed effetti.
Attestazione di fallibilità.
Effetti dell’omologazione dell’accordo sulle posizioni dei creditori.
Transazione fiscale e crisi da sovraindebitamento
L’intervento del terzo garante.
Modifiche all’accordo post omologa, casi di revoca o cessazione, casi annullamento
Modulo 3 – 21/6/19 Avv. Cristina De Rose
Piano del consumatore: verifica del tribunale in relazione alla fattibilità giuridica ed al limite di durata.
Inammissibilità della proposta di composizione della crisi da sovrindebitamento ex legge 3/2012 presentata da un ente pubblico.
Procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento ex L. 3/2012: conversione dall’uno all’altro dei tre strumenti previsti.
Liquidazione dei beni nella procedura di sovraindebitamento ed improcedibilità dell'esecuzione immobiliare pendente.
Accordo di composizione di una crisi da sovraindebitamento con continuazione dell’attività d’impresa e previsione del pagamento oltre l’anno dei creditori privilegiati.
Casi di revoca o annullamento.
Modulo 4 – 22/6/19 Avv. Cristina De Rose
La liquidazione del patrimonio del debitore - procedura
La domanda: contenuto e modalità di presentazione;
L’apertura della liquidazione
Domanda di partecipazione e formazione del passivo.
Il programma di liquidazione.
L’amministrazione del patrimonio - Le procedure competitive.
La liquidazione del patrimonio del debitore - esecuzione
Le trascrizioni mobiliari ed immobiliari.
Modulo 5 – 28/6/19 Avv. Cristina De Rose
L’esecuzione del piano e dell’accordo.
Casi pratici: l’esdebitazione, la liquidazione dei beni, ruolo dell’OCC e similitudini con la figura del curatore fallimentare
Al termine del corso sarà rilasciato regolare attestato di partecipazione valevole ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei gestori della crisi degli Organismi di Composizione delle Crisi da Sovraindebitamento ex Lege 3/2012
Il Corso si terrà presso la sede dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme
Il costo del corso è di € 300,00. Per gli Avvocati di Lamezia Terme e per i Dottori Commercialisti di Lamezia Terme il costo del corso è di € 270,00.
Per gli iscritti al corso durante l’open day il costo è ridotto a € 250,00
Per iscrizioni e info: ASSOCIAZIONE ADR MED
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell. 327/5468317
::::::::::::::
Ricevi questa comunicazione in quanto iscritto all'Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme.
I NOSTRI LINK
Le newsletter le ricevono solo gli Avvocati che hanno comunicato alla segreteria dell'Ordine il proprio indirizzo di posta elettronica.
Copy@2019 Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme
Responsabile sito • Avv. Antonello Bevilacqua
Servizio a cura di GG2019
Spam test: la presente newsletter ha superato il test con il punteggio di 9,5 su 10.
Il servizio newsletter.ordineavvocatilamezia.it raccoglie i seguenti dati personali ai soli fini di statistica:
link cliccati dall'utente che ha optato per la lettura della newsletter, versione del browser.
(Es: Nome e Cognome ha letto la tua email il giorno 00,00,000 alle ore 00:00 e cliccato su questo link... Browser: Explorer, Mozilla,Chrome, etc.)
Cancellati dalla lista!